Bandiera Friuli
La bandiera della regione storica del Friuli, in polyestere nautico ad alta resistenza, con doppie cuciture ribattute, cintino di rinforzo, corda e moschettone.
E’ la bandiera riconosciuta dalla legge per la tutela delle minoranze linguistiche, è esposta nei comuni e nelle provincie friulanofone.
La bandiera è azzurra con al centro un’aquila d’oro con le ali spiegate.
L’origine della bandiera risale ai tempi del Principato patriarcale di Aquileia, detto anche Patria del Friuli.
L’esemplare più celebre e antico del vessillo patriarcale è esposto nel Museo del Duomo di Udine. Si tratta di un magnifico drappo di seta color grigio-azzurro al cui centro è disposta un’aquila con il capo rivolto a sinistra. Il corpo, le zampe e le ali sono di colore giallo e gli artigli di colore rosso.
Bandiera di qualità prodotta nel nostro laboratorio di stampa 100% made in Italy!
Per gli accessori necessari all’esposizione della bandiera clicca qui.
Se ti interessa l’argomento e vuoi saperne di più clicca qui per accedere alla pagina di Wikipedia relativa.